Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

seguito da un numero

См. также в других словарях:

  • numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …   Dizionario italiano

  • T — sigla, simb., abbr. I. sigla I 1. nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Thailandia I 2. tabaccheria II. simb. II 1a. TS mat. seguito da un numero arabo in basso a destra, indica uno spazio topologico II 1b. TS geom. seguito da una… …   Dizionario italiano

  • forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …   Dizionario italiano

  • E — sigla, simb. I. sigla I 1. nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Spagna I 2. rete viaria europea I 3. espresso I 4. superstrada II. simb. II 1. TS fis. campo elettrico | costante dielettrica II 2. TS chim. einsteinio II 3. TS metrol …   Dizionario italiano

  • opus — ò·pus s.f.inv., lat. TS mus. seguito da un numero progressivo, termine che indica il posto occupato da una composizione nel catalogo ufficiale delle opere stilato dall autore o dall editore (abbr. op.) Sinonimi: opera. {{line}} {{/line}} ETIMO:… …   Dizionario italiano

  • portatore — por·ta·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi porta, chi trasporta un carico, un peso: portatore della lettiga, della bandiera 1b. s.m., chi, per professione, è addetto al trasporto di carichi, di pesi; facchino | chi è addetto al trasporto …   Dizionario italiano

  • forse — {{hw}}{{forse}}{{/hw}}A avv. 1 Probabilmente (esprime dubbio, incertezza, esitazione o possibilità): forse è meglio partire | Si usa per attenuare un affermazione: è forse il più grande poeta moderno. 2 Circa (seguito da un numero): saranno forse …   Enciclopedia di italiano

  • meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …   Enciclopedia Italiana

  • molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …   Dizionario italiano

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»